apertura

Tag

Aprirà per la prima volta l’antica farmacia dell’abbazia di San Martino delle Scale

Un piccolo scrigno che custodisce pareti decorate con un ciclo pittorico dedicato a santi e filosofi dell’arte medica. Lo spazio, mai aperto al pubblico, sarà reso fruibile dopo un intervento di restauro e un inedito allestimento museale

Trapani riscopre il Villino Nasi con Le Vie dei Tesori

Apre le porte il gioiello Liberty circondato dal mare. Luogo caro ai trapanesi, fu rifugio dell’ex ministro Nunzio Nasi, cultore d’arte e grande collezionista. Visite nei tre weekend dal 10 al 25 settembre in occasione del festival

Nella Valle dei Templi riapre un ipogeo chiuso da otto anni

La cavità sotterranea di Giacatello era una cisterna che apparteneva alla complessa rete di acquedotti di Akragas. Adesso torna nuovamente fruibile a cittadini e turisti

Musei e parchi archeologici siciliani aperti a Pasqua e Pasquetta

In occasione delle festività saranno fruibili i siti culturali della Regione Siciliana, per consentire a turisti e residenti di godere del patrimonio dell'Isola

Rinasce la Casa Museo di Pirandello, tra percorsi immersivi e realtà aumentata

Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta

Lo Spasimo di Sciacca visitabile fino a gennaio con Le Vie dei Tesori

Resterà aperta nei weekend la chiesa dimenticata, ritornata fruibile dopo 60 anni in occasione del festival. Un progetto di riappropriazione di uno spazio storico della città, arricchito dalla mostra “Domus” di Franco Accursio Gulino

Riapre a Palermo la Città dei ragazzi: dal battello al miniclub per i più piccoli

Dopo un anno e mezzo torna fruibile in sicurezza l’area verde chiusa a causa del lockdown. Ingressi contingentati e su prenotazione

Vicina l’apertura del museo di Palazzo Trigona a Piazza Armerina

L’allestimento è in fase conclusiva e nelle prossime settimane è prevista l’inaugurazione. Già istituito il biglietto d’ingresso

La Cattedrale svela una cripta chiusa da più di un secolo

La ritrovata tomba dei sacerdoti beneficiali è stata resa fruibile e arricchisce il percorso di visita all'interno della maggiore chiesa di Palermo

Rinasce la casa-museo di Sant’Alfonso nel cuore di Agrigento

Alla scoperta dell’ex sede dei padri liguorini, che custodisce gli arredi e le collezioni d’arte dei missionari redentoristi

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img