anniversario

Tag

La Villa Romana del Casale festeggia 25 anni tra i tesori dell’Unesco

Pubblicato l’elenco dei progetti ammessi al finanziamento con fondi provenienti dal Pnrr per la valorizzazione di un patrimonio edilizio per lo più degradato e spesso poco accessibile

Torna la Giornata dei beni culturali siciliani, ingresso gratis in musei e parchi archeologici

In occasione del terzo anniversario della morte di Sebastiano Tusa, giovedì 10 marzo, tante iniziative e visite guidate da un capo all’altro dell’Isola

Si conclude “Solo per Lelio”: un weekend tra poesia, musica e danza

In occasione dell’anniversario della scomparsa di Lelio Giannetto, due giorni di concerti e performance ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Palermo ricorda Sofonisba, la dama pittrice che stregò Van Dyck

In occasione dell’anniversario della morte, nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi, dove è sepolta, un incontro per celebrare un’artista libera che ha precorso i tempi

Palazzolo Acreide festeggia i 50 anni del museo Antonino Uccello

Un ciclo di incontri per valorizzare il sito culturale dedicato al patrimonio della Sicilia contadina e rurale

Rinasce dopo sei anni il Museo d’arte contemporanea di Gibellina

Completato il nuovo allestimento del Mac, che riaprirà a fine aprile con quattrocento opere della collezione, tra pittura, scultura, grafica e fotografia

Il viaggio in Sicilia di Peter Stein sulle tracce di Goethe

Presentato in anteprima mondiale il film del regista tedesco selezionato in concorso al 38esimo Torino Film Festival

Una mostra online racconta i 52 anni dal terremoto del Belice

L'iniziativa rappresenta l’Accademia di Belle Arti di Palermo alla quindicesima edizione del National Geographic Festival delle Scienze a Roma

Un anno senza Tusa, archeologo visionario

Sospesa la Giornata dei beni culturali per celebrare il primo anniversario della morte dell’archeologo e assessore siciliano

Nasce la Giornata dei beni culturali in ricordo di Tusa

Ogni 10 marzo, giorno della scomparsa dell'archeologo e assessore, si potrà entrare gratuitamente in musei e parchi archeologici siciliani

Must-read

A Caltanissetta seminari, workshop e laboratori nel segno di Dürer

In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
spot_img