anfiteatro

Tag

Il giallo dell’anfiteatro romano di Palermo, si accende il dibattito tra gli studiosi

Accertata la presenza del monumento da fonti antiche, il docente Giuseppe Ferrarella avanza l’ipotesi che potesse trovarsi nella zona dell’attuale Vucciria. Critico il geologo Pietro Todaro: “Lì c’era il mare” 

Il festival Petralia ChiAma chiude con Gianfranco Perriera e Davide Enia

Venerdì 13 agosto Roberto Burgio interpreta Tiresia, sabato 14 Davide Enia porta il suo spettacolo cult, “Maggio ’43” e Renata Zanca racconterà le “sue” Madonie

A Petralia Sottana i “Minotauri” di Scarpinato all’anfiteatro

Dopo il rinvio del concerto di Angelo Daddelli & I Picciotti, a causa degli incendi che hanno colpito il territorio, il festival Petralia ChiAma riparte con un reading-concerto su testi di Dürrenmatt e Yourcenar

Il festival Petralia ChiAma riparte con la musica di Angelo Daddelli e i suoi “Picciotti”

Martedì 10 agosto concerto folk all'anfiteatro di Petralia Sottana, preceduto da un incontro sulla Targa Florio con Francesco Terracina e a una performance del Teatro della Rabba ispirata a Ciullo d’Alcamo

Una “fiaba” di Emma Dante inaugura il festival Petralia ChiAma

Sabato 7 agosto con uno spettacolo della regista palermitana riapre l'anfiteatro del borgo madonita. Una settimana di spettacoli e incontri, coinvolgendo la comunità e i giovani

Riapre l’anfiteatro di Petralia Sottana tra musica, teatro e narrazione

Dal 7 al 14 agosto al via il festival "Petralia chiAma", una settimana di spettacoli e incontri per raccontare il borgo delle Madonie coinvolgendo la comunità e i giovani

Catania riabbraccia il suo “Colosseo”, riapre l’anfiteatro

Finora fruibile solo una volta a settimana, adesso il monumento torna visitabile quasi tutti i giorni, in attesa di una completa riqualificazione

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img