ambiente

Tag

L’oasi degli alberi secolari alle pendici dell’Etna

Vicino al borgo di Cosentini, piccola frazione di Santa Venerina, c’è un grande polmone verde in un'area destinata anticamente a riserva di caccia. Custodisce querce, roverelle, frassini, immersi in una lussureggiante vegetazione

Il Castagno dei Cento Cavalli in gara al concorso europeo Albero dell’anno 2022

Il millenario monumento della natura di Sant’Alfio, alle pendici dell’Etna, dopo essere arrivato primo nel concorso Tree of the year 2021, è in gara per l'Italia all'European Tree of the Year 2022

Madonie ferite dalle frane: Polizzi e Petralia gemelle come 45 anni fa

Il geologo Alessandro Torre analizza l’emergenza di questi giorni, richiamando alla memoria l’inverno del 1977 quando i due borghi furono accomunati dallo stesso destino

Le mille vite delle reti da pesca: il sogno di tre giovani creativi di Mazara

Sta suscitando molte polemiche l’annuncio pubblicato da una nota casa d’aste inglese. C’è il timore di possibili speculazioni nella Riserva dello Stagnone di Marsala. L’assessore regionale all’Ambiente: “Prima la tutela dei nostri tesori”

Isola Lunga in vendita, Cordaro: “Priorità al rispetto dell’ambiente”

Sta suscitando molte polemiche l’annuncio pubblicato da una nota casa d’aste inglese. C’è il timore di possibili speculazioni nella Riserva dello Stagnone di Marsala. L’assessore regionale all’Ambiente: “Prima la tutela dei nostri tesori”

Passi avanti verso la riserva naturale di Punta Bianca

Approvata la proposta di perimetrazione, passo propedeutico all’istituzione dell’area protetta che nascerà attorno alla scogliera di marna sulla costa di Agrigento

Passi avanti verso l’Area marina protetta di Capo Zafferano

Presentata ufficialmente la proposta di tutela del tratto di mare tra Aspra e Solanto, già Sito di interesse comunitario e custode di un patrimonio di biodiversità

L’ex stazione Lolli di Palermo diventerà un campus universitario

Approvato il progetto presentato dalla Lumsa che prevede un’infrastruttura culturale con auditorium, biblioteca, aule, uffici e spazi aggregativi per gli studenti

Le Madonie entrano a far parte della rete Europarc

Il Parco ha fatto l’ingresso nella Federazione delle aree protette europee, che riunisce oasi naturali e riserve di biosfera in 38 nazioni

L’albero dell’anno è siciliano: vince il Castagno dei Cento Cavalli

Il millenario monumento della natura vicino a Sant’Alfio, alle pendici dell’Etna, è arrivato primo nel concorso “Tree of the year 2021"

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img