ambiente

Tag

Il telescopio della discordia sulle Madonie, corsa contro il tempo per il via libera

L’Agenzia Spaziale Europea ha fretta di realizzare l’opera in cima a Monte Mufara, ma nell’area vige il vincolo di inedificabilità. I sindaci sollecitano il governo regionale a fare presto, mentre gli ambientalisti restano compatti contro il progetto

Ficus gigante si schianta in strada a Palermo, l’esperto: “Una morte annunciata”

Secondo l’agronomo Giuseppe Barbera il grande albero che si è abbattuto tra viale delle Magnolie e viale Boris Giuliano, nel cuore di una delle zone residenziali di Palermo, sorgeva su una striscia di marciapiede troppo stretta

L’avventura di un alpinista siciliano sul vulcano più alto del mondo

Il messinese Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell'Ojos del Salado, a quasi settemila metri tra Cile e Argentina, una delle tappe di un progetto dedicato alla madre che soffre di Sla. Adesso punta all’Himalaya

Dall’inferno al paradiso per la biodiversità: viaggio nel Museo del Mare di Milazzo

Un polo espositivo unico che nasce attorno allo scheletro di un capodoglio rimasto impigliato in una rete da pesca illegale. Un percorso educativo ambientale lungo tre livelli che richiamano i gironi danteschi

Un’oasi tra mare e terra: Punta Bianca diventa riserva naturale

Dopo un lungo iter, l’area è stata adesso formalmente inserita nel Piano regionale dei parchi e delle riserve. Resta da superare lo scoglio del vicinissimo poligono militare di Drasy

Da Linosa a Pozzallo, nuove scoperte nei mari siciliani: c’è anche un relitto

Individuato un ceppo in piombo di ancora e un’anfora apparentemente intatta. In una zona di secche frequentata da pescatori in apnea segnalati resti di un'antica nave

Parco nazionale degli Iblei, anni di attesa tra speranze e ostacoli

L’istituzione dell’area protetta resta ancora sulla carta, impantanata tra pareri contrastanti sulla perimetrazione che potrebbe ledere gli interessi di lavoratori e imprese del territorio

Tesori tra cielo e mare: viaggio a Isola delle Femmine

Entrano nel vivo le attività naturalistiche e sportive nel piccolo lembo di terra che affiora al largo delle coste palermitane, tra riserva e area marina protetta

La gestione della Scala dei Turchi affidata al Comune di Realmonte

Dopo diverse polemiche tra privati e istituzioni, trovato l’accordo per la tutela della bianca scogliera di marna dell’Agrigentino

Creare valore con il cibo, giovane siciliano tra i migliori innovatori del mondo

Il catanese Corrado Paternò Castello, amministratore e cofondatore dell’azienda Boniviri, è l’unico italiano selezionato tra i “50 Next”, gli under 35 che stanno plasmando il futuro mondiale della gastronomia

Must-read

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Dall’ex Palazzo delle Finanze alla Chimica Arenella, passi avanti per il recupero di quattro tesori abbandonati

Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari

Le Vie dei Tesori tra i grandi eventi siciliani del 2023

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana
spot_img