altavilla milicia

Tag

La casina di caccia nascosta nel bosco: c’era una volta il regno dei marchesi Artale

Restano solo i ruderi del settecentesco edificio appartenuto a una delle famiglie nobiliari più influenti del territorio di Trabia

Salvato il ponte normanno che rischiava di crollare

Ricostruite le parti mancanti dell'antico monumento, messa in sicurezza la struttura e ripristinato il camminamento nella parte superiore

Turismo di guerra in Sicilia, ecco i siti militari storici

Ricercatori e volontari hanno scoperto migliaia di casematte, batterie antiaeree, bunker e depositi, nascosti tra monti e coste dell'Isola

Corsa contro il tempo per salvare il ponte normanno

È in fase di aggiudicazione la gara per la messa in sicurezza del monumento, ma l'obiettivo è di riportarlo all'originaria bellezza

La “Chiesazza” normanna, un tesoro da salvare

Il rudere di Santa Maria di Campogrosso, ad Altavilla Milicia, è quello che rimane di un antico complesso religioso nato al tempo di Ruggero, come ex voto per la battaglia vinta contro gli arabi. Oggi il recupero sembra quasi un miraggio

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img