Infuria la polemica dopo l’abbattimento dell’architettura trecentesca durante i lavori per il raddoppio della Statale Palermo-Agrigento. L’intervento richiesto dall’Anas è stato autorizzato dalla Soprintendenza per scongiurare il rischio di esondazioni
È dedicato all’archeologo scomparso due anni fa, il nuovo volume di Maria Laura Crescimanno, con la prefazione della soprintendente del Mare, Valeria Li Vigni
Nuovo incontro del corso di Archeologia romana promosso da BCsicilia. La relazione sarà tenuta da Oscar Belvedere, docente di Topografia antica presso l’Università di Palermo
All'incontro organizzato dall'associazione BcSicilia, parteciperanno diversi esperti che si confronteranno sul recupero dei centri urbani, per migliorare la qualità della vita di chi li abita
Dalla raccolta alla conservazione nei luoghi del freddo naturali, fino al commercio e alla sua diffusione nei porti del Mediterraneo: un libro racconta un aspetto poco esplorato
Misteri, fantasmi, ambiente... è un percorso pieno delle mille anime della nostra terra quello messo a punto dalla giovane associazione guidata dal presidente Lo Cascio
A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia
Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo
Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita