alberto samonà

Tag

Giornata Mondiale dell’Art Nouveau, aprono i luoghi del Liberty

Venerdì 10 e sabato 11 giugno saranno visitabili alcuni dei beni di proprietà della Regione Siciliana, dal Villino Florio al Villino Ida a Palermo fino a Villa De Pasquale a Messina

Giovani talenti siciliani a scuola da Mogol

Pronte trenta borse di studio per corsi di perfezionamento al Centro europeo di Toscolano creato dal celebre autore musicale. Un’iniziativa promossa dall’assessorato regionale ai Beni culturali, in collaborazione col museo Riso e il Conservatorio di Palermo

Archeologi a Marsala per ricostruire la mappa dell’antica Lilibeo

Campagna di rilievi condotta da docenti e ricercatori delle università di Amburgo e Palermo per realizzare la carta archeologica del Parco

A Segesta pronta a partire una nuova stagione di scavi

Installati pannelli che contengono ricostruzioni e immagini dei ritrovamenti. Proseguono le indagini nell’Agorà e i restauri nell’area dell’Acropoli. Sottoscritte convenzioni con le università di tutto il mondo

Un nuovo tetto per i mosaici della Villa romana del Casale

Finanziati lavori che ammontano a nove milioni di euro complessivi per il restauro dei mosaici e la ristrutturazione del sito archeologico di Piazza Armerina

Arte e polemiche tra i templi: stop alla mostra di Segesta

Dopo le parole di Vittorio Sgarbi che bolla come “mostruosità” le installazioni della Fondazione Merz nel parco archeologico, il governo regionale annuncia che l’allestimento dovrà essere trasferito altrove

Musei e parchi archeologici siciliani aperti a Pasqua e Pasquetta

In occasione delle festività saranno fruibili i siti culturali della Regione Siciliana, per consentire a turisti e residenti di godere del patrimonio dell'Isola

In arrivo 76 milioni per recuperare il patrimonio rurale siciliano

Avviso della Regione per progetti finanziabili con fondi del Pnrr destinati a interventi di restauro e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio

Restauro in vista per la Casina Cinese di Palermo

Finanziato il recupero delle decorazioni pittoriche, la riqualificazione dei padiglioni dei Cacciatori destinati alla biglietteria e della cancellata con i campanelli. Sarà recuperata anche la Sala dei Venti

Gli argenti di Morgantina restano in Sicilia

Il direttore del Metropolitan Museum di New York ha fatto sapere di non volere indietro i preziosi reperti, ponendo le basi per una collaborazione culturale fra il Met e il museo archeologico Salinas di Palermo

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img