alberto samonà

Tag

Riapre la Villa Romana di Realmonte con i mosaici restaurati

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e strutture termali costruite in riva al mare

Nella Valle dei Templi riapre un ipogeo chiuso da otto anni

La cavità sotterranea di Giacatello era una cisterna che apparteneva alla complessa rete di acquedotti di Akragas. Adesso torna nuovamente fruibile a cittadini e turisti

A rischio la chiesa dell’Origlione, al via i lavori di restauro

Intervento di somma urgenza per l’edificio nel centro storico di Palermo, interessato da alcuni crolli nei mesi scorsi. Previsto il rifacimento del prospetto e della vela campanaria, la sostituzione degli infissi e il risanamento della scala interna alla torre

A Ustica rinasce l’itinerario archeologico sommerso di Punta Falconiera

Il percorso consente di ammirare diversi tesori naturalistici e archeologici. Installati cartellini impermeabili per i reperti e presto verrà ripristinato il sistema di visita tecnologico

Scoperta un’antica sepoltura sotto le strade di Palermo

Durante i lavori per la realizzazione del collettore fognario, in via Colonna Rotta, è stato trovato uno scheletro con il corredo funebre risalente al Terzo secolo avanti Cristo. In corso ulteriori indagini della Soprintendenza

Si scava nella Valle dei Templi, scoperta un’iscrizione sull’antica Akragas

Riprendono le ricerche nell'area del teatro ellenistico e del quartiere residenziale. Tra i ritrovamenti un oggetto in bronzo che racconta l'importante rete di contatti che ebbe la città nel momento del suo massimo splendore

Pronto a rinascere il complesso termale di Cefalà Diana

Finanziato il progetto di ristrutturazione che comprende i locali dei bagni, il complesso museale e i ruderi dell’antico mulino. Torneranno alla luce le strutture romane attualmente coperte

A Taormina in mostra i capolavori dei conventi Cappuccini

A Palazzo Ciampoli una trentina di capolavori poco conosciuti, a volte inediti, provenienti da eremi, conventi di montagna, musei e magazzini. Anche una sezione libraria con rari volumi di teologia, filosofia e medicina

I 23 rostri della Battaglia delle Egadi in un database digitale

I reperti in bronzo sono stati al centro di una campagna di documentazione e presto saranno visionabili online grazie al lavoro della Soprintendenza del Mare e della statunitense Rpm Foundation

Primi scavi archeologici a Sutera, il balcone dei Sicani

Avviata una campagna di ricerca su monte San Paolino, un luogo pieno di leggende, che si raggiunge dopo aver salito una scalinata tra la roccia composta da 157 gradini

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img