Agrigento

Tag

Le Vie dei Tesori ad Agrigento, weekend alla scoperta di San Pietro

I visitatori potranno ammirare di 12 affreschi custoditi all'interno e realizzati dal pittore Giuseppe Crestadoro. La chiesa fa parte dei 17 luoghi visitabili in città

Le Vie dei Tesori, nel primo weekend 18mila visite

Messina si piazza al primo posto con 3.500 accessi in 29 luoghi. Segue la new entry Trapani dove il castello della Colombaia è stato preso d'assalto. Bene anche le città del Ragusano

Entra nel vivo il primo weekend de Le Vie dei Tesori

Migliaia i visitatori che hanno scelto di scoprire gli oltre cento monumenti aperti in tutta la Sicilia

L’ultimo carradore di Agrigento

Nella città dei Templi c'è una collezione che affascina i turisti che arrivano in visita. E che ha fatto breccia anche nel cuore dello scrittore Andrea Camilleri

Le Vie dei Tesori torna ad Agrigento con 17 luoghi

Dopo il successo dello scorso anno, il festival del patrimonio culturale siciliano farà ancora tappa nella città dei templi per tre weekend, dal 14 al 30 settembre

Ragusa, ultima corsa per il video

Riprese finali per il filmato sull’imminente avvio del festival de Le Vie dei Tesori. Dopo piazza Palermo e Trapani è toccato a piazza San Giovanni Battista

Il ballo contro le paure del mondo dei ragazzi rifugiati

Una coreografia “rubata” alle prove del concerto di  Brunori Sas alla Valle dei templi. Giovani sfuggiti alla guerra e alla fame che fanno da splendido contorno al  concerto dell’artista  calabrese accompagnato dall’orchestra Oma, formata da musicisti di 35 nazionalità

Alla scoperta del teatro Pirandello e dell’ipogeo

Due luoghi molto diversi tra loro sono gli estremi di un unico, suggestivo percorso guidato, inserito nel programma agrigentino delle Vie dei Tesori

San Pietro, la chiesa raccontata da Pirandello

L’opera d’arte agrigentina è diventata uno spazio che ospita eventi culturali, ma non ha perso la sua forte carica spirituale. Sarà esplorabile per tre weekend, dal 14 settembre, grazie a “Le Vie dei Tesori”

Albe e tramonti nei luoghi del mito

Esperti, archeologi, dei ed eroi dell'Olimpo animeranno le visite nella Valle dei Templi offrendo un percorso onirico dall'alba al tramonto. E per gli amanti dell'archeologia nell'Agrigentino ci sono altri due siti da scoprire

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img