agricoltura

Tag

La Sicilia in corsa per l’European Region of Gastronomy Award del 2025

Il riconoscimento premia le realtà territoriali che si distinguono per l’innovazione gastronomica e sensibilizzazione all’unicità alimentare. Il governo regionale ha annunciato di voler candidarsi al premio

“Donne della terra”, all’Orto Botanico una mostra fotografica sull’agricoltura al femminile

Prima tappa di una esposizione itinerante organizzata da Confagricoltura Donna Sicilia. Esposte sessanta immagini scattate da giovani fotografi dei territori, che raccontano il lavoro di dieci aziende agricole guidate da donne

Emanuele Vita e l’uva agrigentina che fa il giro del mondo

L’agronomo Emanuele Vita gestisce insieme ai suoi fratelli l’azienda agricola di famiglia, a Favara, puntando su una produzione di qualità. I loro prodotti si trovano nelle più prestigiose catene del cibo delle capitali europee e del Nord America

Riapre la riserva di Monte Cofano, scrigno di natura e storia

Chiusa per crolli da diversi anni, torna fruibile l’area protetta del Trapanese, un promontorio di grande bellezza che conserva specie caratteristiche della flora mediterranea

Il cuore e le eccellenze dei Sicani: a Sambuca il territorio in vetrina

Due giornate di incontri, degustazioni, show cooking e visite a tu per tu con le aziende agricole. Ospite speciale una famiglia ucraina in fuga dalla guerra e accolta nel borgo agrigentino

Lavori in corso per il primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo

Cinque giornate a Caltanissetta, tra tavole rotonde e dibattiti a cui partecipano accademici, esperti di turismo e rappresentanti delle istituzioni, per la promozione operativa del progetto che mette insieme agricoltura e turismo

Banca della Terra, assegnati altri ottanta ettari a giovani agricoltori

Pubblicata la graduatoria del secondo bando della Regione Siciliana per la concessione di terreni a imprenditori agricoli. Tra i progetti un agricampeggio, coltivazione di grani antichi e un allevamento di ape nera sicula

Borghi dei Tesori Fest, tutto il meglio del secondo weekend

Dagli eremi ai fari, dalle cappelle alle cantine: 57 borghi da scoprire e raccontare attraverso 150 luoghi e cento tra passeggiate, degustazioni, laboratori

Un’invasione pacifica di visitatori nei borghi siciliani

Rocche irraggiungibili, scuole monarchiche, set della memoria, percorsi sulle tracce delle nobildonne: tantissime visite nella prima giornata di Borghi dei Tesori Fest

Al via Borghi dei Tesori Fest, ecco il programma comune per comune

Conto alla rovescia per il festival che apre le porte di oltre 250 tesori sparsi in 58 borghi siciliani. In programma cento esperienze speciali, trenta passeggiate e degustazioni

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img