affresco

Tag

Il soffitto del teatro della caserma Ruggero Settimo restaurato dalle Vie dei Tesori

Le donazioni raccolte durante il Festival hanno contribuito al recupero del tetto dell’antico refettorio del convento di San Francesco. L’intervento ha riguardato la messa in sicurezza e la copertura protettiva. Durante i lavori è stato scoperto un grande affresco seicentesco nascosto da vari strati di tinteggiatura

Svelato il soffitto trecentesco del monastero di Santa Caterina

Nascosto al di sopra della volta della sacrestia, un prezioso tetto ligneo decorato simile a quello dello Steri. Si può ammirare attraverso una app realizzata dall’Università di Palermo. Esposto anche un raro affresco medievale scoperto durante il restauro

La chiesetta del santo eremita che nasconde un gioiello d’arte bizantina

Annessa al monastero di Santa Maria del Rogato, ad Alcara Li Fusi, sui Nebrodi, custodisce un prezioso ciclo di affreschi, capolavoro della pittura medievale siciliana

A Salemi un gioiello barocco dimenticato

All’interno dell’ex complesso gesuitico della città, ora parte del percorso del Museo di Arte Sacra, si nasconde una spettacolare volta dipinta dal pittore bolognese Pier Francesco Ferrante, forse unica testimonianza di grande affresco ancora visibile dell’artista

La gigantesca cisterna sotterranea nel cuore di Palermo

Sotto Palazzo Marchesi si trova il più grande ipogeo finora scoperto nel sottosuolo del capoluogo. Un enorme ambiente che poteva contenere fino a un milione di litri d’acqua

La storia di piazza Sett’Angeli e dei martiri di Palermo

Dalla scoperta di un affresco che riaccese un culto dimenticato alla celebrazione dell'eccidio di innocenti durante la Seconda guerra mondiale

Quel crocifisso bizantino che parlava ai frati

Il santuario di Gibilmanna, a due passi da Cefalù, è uno scrigno di opere d'arte che racconta storie di miracoli e devozione

Un concerto per il restauro dell’affresco di Santa Rosalia

Fa tappa a Palermo il “Grand Tour” del quintetto Sikelikos, un evento di musica e parole con la Sicilia protagonista. La serata rientra nel programma del festival Le Vie dei Tesori

Quell’affresco di Guttuso nella chiesa di Aspra

Il pittore, giovane e ancora lontano dal diventare l'artista conosciuto nel mondo, realizzò la sua opera che però non piacque e venne "cancellata". È stata ritrovata dopo un restauro

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img