acqua dei corsari

Tag

Palermo e il futuro della costa sud: dal mare negato alla rinascita

Piste ciclabili, aree verdi, valorizzazione delle ex fabbriche storiche, ristoranti, una piscina galleggiante e perfino una metro marittima. Sono tanti i progetti in ballo per la riqualificazione dei quartieri del litorale, da Sant’Erasmo a Acqua dei Corsari. Interventi da 58 milioni di euro con fondi del Pnrr

Tra le macerie dell’ex fabbrica di mattoni affacciata sul mare

L’ex mattonificio Puleo, a cavallo tra Ottocento e Novecento, dava lavoro a 90 operai. Oggi è uno spettrale monumento di archeologia industriale ridotto a un rudere

Un concorso di idee per il futuro del Parco Libero Grassi

Pronto un bando rivolto a studenti e neolaureati per immaginare uno spazio partecipato multifunzionale in quella che fu una delle discariche del “Sacco di Palermo”

Papireto addio, il triste epilogo di un fiume che muore

Sempre circondato da storie e leggende, il corso d'acqua sotterraneo che attraversa il centro storico di Palermo è ridotto ormai a canale fognario

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img