acireale

Tag

C’era una volta il borgo di Malovrio, tra briganti e buon vino

A Piano d’Api, frazione operosa di Acireale alle pendici dell’Etna, si tramandano vecchie tradizioni contadine, devozioni religiose e un passato turbolento

La Sicilia delle terme negate: un patrimonio da rilanciare

Da Sciacca ad Acireale, nell’Isola c’è una rete di 13 centri alcuni tra i più antichi al mondo. Un’eredità antica e non valorizzata che potrebbe generare economia e benessere. Se ne è discusso in un workshop a Palermo

Tornerà a splendere la Cappella di Santa Venera ad Acireale

Finanziato il restauro degli stucchi all’interno della Cattedrale, dove è conservata l’urna della Patrona. I lavori dureranno cinque mesi

La fortezza del Tocco, quando Acireale si difendeva a colpi di cannone

Nella Riserva della Timpa, sulla falesia di Santa Maria La Scala, sorge l’antico baluardo, che proteggeva la comunità acese dalle scorrerie dei turchi. Oggi è una delle attrazioni turistiche più importanti del territorio

Dalla Città della Scienza alla danza nei bastioni: il meglio del quarto weekend a Catania

Apre il polo interattivo dell'Università, tra video e animazioni 3D, simulatori e realtà virtuali. Si recupera lo spettacolo di danza butoh al Bastione degli Infetti e sarà l'ultima domenica per ammirare Palazzo Biscari

Le Vie dei Tesori a Catania, Ragusa e Scicli: il meglio del terzo weekend

Nei salotti sontuosi di Palazzo Biscari o nella sconosciuta Società Storica Catanese per una pièce post pandemia, il capoluogo etneo continua così il suo festival, mentre le due città iblee sono all'ultimo fine settimana, tra grotte, chiese rupestri e aperitivi al tramonto con un panorama mozzafiato

Le Vie dei Tesori a Catania, Ragusa e Scicli: arriva il secondo weekend

Nella città etnea aprono i laboratori d’arte, si potrà entrare nelle grotte, assistere alla danza Butoh sui bastioni e scoprire la real farmacia del Regno delle Due Sicilie. A Ragusa e Scicli ci si dedica alle cave, alle chiesette rupestri e si sale sul treno del Barocco

Catania dal mare all’Etna, tra giardini di lava e danza butoh: le esperienze del weekend

Sabato 9 e domenica 10 ottobre, tour in barca ammirando la costa, ma anche immersioni con sub esperti, osservazioni astronomiche, lavoratori artistici, degustazioni e tante gite fuori porta

Quella torre incastonata nella lava che si affaccia sullo Ionio

La garitta di Santa Tecla, costruita su uno scoglio, è il simbolo della borgata marinara catanese e faceva parte del sistema difensivo di epoca spagnola

Una terrazza sullo Ionio: Villa Belvedere tra ninfe e cafè chantant

Con il suo splendido panorama che spazia dall’Etna a Taormina, è uno dei luoghi più importanti di Acireale. Custodisce sculture e tesori botanici

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img