aci trezza

Tag

Dalla tomba romana ritrovata ai crateri dell’Etna, ultimo weekend a Catania e Acireale

Si visita per la prima volta una sepoltura del Primo secolo avanti Cristo scoperta sotto un palazzo. Apre per poche ore il mondo incantato di Cartura. Si arriva alle bocche eruttive di Monte Gemmellaro e si scoprirà il “bacio” di nocciole di Linguaglossa

Dai ritratti del Novecento al violino nella basilica, Catania e Acireale al quarto weekend

Nel capoluogo si aggiunge la pinacoteca Sciavarrello e una visita straordinaria alla bottega dei Fratelli Napoli, maestri del teatro dei pupi. Si sale a San Nicola L’Arena e si scoprono le Stanze in Fiore. Nella basilica di San Pietro e Paolo di Acireale concerto al tramonto del violinista Sebastiano Battiato

Dalle cappelle del centro storico ai filari dell’Etna, Catania al terzo weekend

Ci si muove sulle tracce dei viaggiatori del Grand Tour a Aci Trezza, aprono palazzi e botteghe, mentre a Acireale si va scuola di cartapesta dalla "maestra" e si recuperano le ricette settecentesche dei nevaroli

Dalla Città della Scienza alla danza nei bastioni: il meglio del quarto weekend a Catania

Apre il polo interattivo dell'Università, tra video e animazioni 3D, simulatori e realtà virtuali. Si recupera lo spettacolo di danza butoh al Bastione degli Infetti e sarà l'ultima domenica per ammirare Palazzo Biscari

Le Vie dei Tesori a Catania, Ragusa e Scicli: il meglio del terzo weekend

Nei salotti sontuosi di Palazzo Biscari o nella sconosciuta Società Storica Catanese per una pièce post pandemia, il capoluogo etneo continua così il suo festival, mentre le due città iblee sono all'ultimo fine settimana, tra grotte, chiese rupestri e aperitivi al tramonto con un panorama mozzafiato

Le Vie dei Tesori a Catania, Ragusa e Scicli: arriva il secondo weekend

Nella città etnea aprono i laboratori d’arte, si potrà entrare nelle grotte, assistere alla danza Butoh sui bastioni e scoprire la real farmacia del Regno delle Due Sicilie. A Ragusa e Scicli ci si dedica alle cave, alle chiesette rupestri e si sale sul treno del Barocco

Catania dal mare all’Etna, tra giardini di lava e danza butoh: le esperienze del weekend

Sabato 9 e domenica 10 ottobre, tour in barca ammirando la costa, ma anche immersioni con sub esperti, osservazioni astronomiche, lavoratori artistici, degustazioni e tante gite fuori porta

La nuova vita delle case cantoniere per rilanciare il turismo lento

Bando dell’Anas per trasformare gli immobili in strutture ricettive di qualità. In Sicilia edifici disponibili a Cefalù, Catenanuova e Aci Trezza

Alla scoperta degli ecomusei, custodi della Sicilia nascosta

Due nuovi arrivati portano a 13 gli enti riconosciuti dalla Regione, luoghi che intrecciano ricerca antropologica, turismo e sostenibilità ambientale

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img