Dopo lo stop causato dalla pandemia, la storica area verde di Palermo ospita nuovamente la mostra mercato dedicata al florovivaismo
di Redazione

Dopo l’annullamento delle edizioni 2020 a causa della pandemia, torna da oggi fino a domenica 13 giugno, la Zagara di primavera, la mostra mercato di giardinaggio e florovivaismo, promossa, ideata e organizzata dall’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo. La manifestazione torna ad accogliere in sicurezza gli appassionati di giardinaggio, piante e fiori.

La manifestazione ospita i migliori vivaisti provenienti da tutta Italia, con le loro collezioni botaniche, piante e fiori rari, insoliti ma anche artigiani-artisti di ispirazione botanica. Una ricca selezione di piante sarà a disposizione di chi vorrà introdurre una nota verde tra le mura domestiche o nel terrazzo di casa e di chi vorrà rinnovare il proprio giardino: dalle piante carnivore alle tillandsie, orchidee botaniche e rose moderne, agrumi, gelsomini, pomelie e molto altro; non mancheranno per gli appassionati i vivai specializzati in succulente e piante aromatiche.

Un appuntamento che in questo momento assume una valenza particolare, un ritorno alla “normalità”, alle piccole cose che riempiono e consolano la nostra quotidianità: l’abbraccio e il dialogo con la natura, il contatto fisico con le piante, i loro profumi, l’incontro e la condivisione di una passione, quella di costruire il proprio spazio verde, di coltivare la bellezza. Un’edizione speciale, leggermente ridimensionata, nel rispetto di tutte le norme anti-covid di sicurezza.
Per partecipare alla manifestazione è obbligatorio indossare la mascherina, rispettare gli ingressi contingentati e acquistare il ticket in base a fasce orarie con un numero massimo di 300 persone per ogni fascia. Ingressi dalle 9 alle 12, dalle 12 alle 15, dalle 15 alle 17,30 e dalle 17,30 alle 20, con chiusura alle 20,30. Maggiori informazioni a questo link.