La coppia il 3 novembre sarà al cinema De Seta di Palermo per incontrare il pubblico e ricevere l’Efebo d’Oro
di Marco Russo
È la coppia che da trent’anni in Italia incarna il connubio riuscito tra cinema e letteratura, regista e attore lui, scrittrice lei (con un passato da attrice) , marito e moglie nella vita: sono Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, che sabato 3 novembre saranno a Palermo, al cinema De Seta, per ricevere l’Efebo d’oro alla carriera.
Il Centro di ricerca per la narrativa e il cinema, presieduto da Egle Palazzolo, infatti, ha deciso di assegnare alla coppia di artisti il riconoscimento, in occasione della quarantesima edizione del premio internazionale. Un modo per saldare la forza espressiva del cinema a quella letteraria: “Il sodalizio artistico e umano dei due autori premiati congiuntamente non è soltanto un omaggio all’arte di due indiscussi protagonisti delle due espressioni artistiche, ma anche un omaggio alla storia stessa dell’Efebo d’Oro”, ha detto Giovanni Massa, direttore artistico della storica manifestazione.
“Non ti muovere”, “Venuto al mondo”, “Fortunata” e “Nessuno si salva da solo” sono alcuni degli ultimi titoli di film diretti da Castellitto e basati sui romanzi omonimi scritti dalla Mazzantini e che hanno registrato un grande successo di pubblico, sia in libreria che al cinema.
Ai Cantieri Culturali alla Zisa, la grande area di archeologia industriale che tra fine Ottocento e inizi Novecento era sede delle famose Officine Ducrot e che oggi è dedicata alle arti contemporanee, ci sarà l‘incontro con il pubblico e, a seguire, la consegna del premio.
L’Efebo d’oro è realizzato con il contributo del ministero dei Beni culturali, con l’assessorato regionale al turismo (Ufficio speciale per il cinema e l’audiovisivo), la Sicilia Film Commission, la città di Palermo, nell’ambito di Palermo Capitale italiana della cultura 2018 e la Banca Popolare Sant’Angelo, main sponsor.
La coppia il 3 novembre sarà al cinema De Seta di Palermo per incontrare il pubblico e ricevere l’Efebo d’Oro
di Marco Russo

È la coppia che da trent’anni in Italia incarna il connubio riuscito tra cinema e letteratura, regista e attore lui, scrittrice lei (con un passato da attrice) , marito e moglie nella vita: sono Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, che sabato 3 novembre saranno a Palermo, al cinema De Seta, per ricevere l’Efebo d’oro alla carriera.
Il Centro di ricerca per la narrativa e il cinema, presieduto da Egle Palazzolo, infatti, ha deciso di assegnare alla coppia di artisti il riconoscimento, in occasione della quarantesima edizione del premio internazionale. Un modo per saldare la forza espressiva del cinema a quella letteraria: “Il sodalizio artistico e umano dei due autori premiati congiuntamente non è soltanto un omaggio all’arte di due indiscussi protagonisti delle due espressioni artistiche, ma anche un omaggio alla storia stessa dell’Efebo d’Oro”, ha detto Giovanni Massa, direttore artistico della storica manifestazione.
“Non ti muovere”, “Venuto al mondo”, “Fortunata” e “Nessuno si salva da solo” sono alcuni degli ultimi titoli di film diretti da Castellitto e basati sui romanzi omonimi scritti dalla Mazzantini e che hanno registrato un grande successo di pubblico, sia in libreria che al cinema.
Ai Cantieri Culturali alla Zisa, la grande area di archeologia industriale che tra fine Ottocento e inizi Novecento era sede delle famose Officine Ducrot e che oggi è dedicata alle arti contemporanee, ci sarà l‘incontro con il pubblico e, a seguire, la consegna del premio.
L’Efebo d’oro è realizzato con il contributo del ministero dei Beni culturali, con l’assessorato regionale al turismo (Ufficio speciale per il cinema e l’audiovisivo), la Sicilia Film Commission, la città di Palermo, nell’ambito di Palermo Capitale italiana della cultura 2018 e la Banca Popolare Sant’Angelo, main sponsor.