di Redazione
La collezione di maioliche della casa museo Stanze al Genio di Palermo si arricchisce di due nuovi pezzi. Si tratta di testimonianze di manifattura napoletana – uno dei famosi Giustiniani di inizio Ottocento, l’altro più tardo – per i quali i due diversi decoratori si sono ispirati alla Casa del fauno di Pompei e ne riproducono entrambi il tema del mosaico, dedicato al Trionfo e all’eternità del teatro. Al centro della scena è raffigurato il piccolo Dioniso, figura alata che regge una coppa, in sella ad un leone; attorno una cornice, formata da una ghirlanda di fiori e frutti attorcigliata ad un nastro rosso e arricchita da maschere teatrali.

I due pannelli sono stati esposti per la prima volta in occasione della seconda edizione del Genio di Palermo, organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori, in collaborazione con l’Università di Palermo. Li descrive il collezionista e responsabile della casa museo Pio Mellina.