La Sicilia incoronata tra le 20 isole più belle d’Europa

La Trinacria è stata inserita in una delle classifiche dei World’s Best Awards 2022, sondaggio annuale della prestigiosa rivista di viaggi Travel+Leisure

di Ruggero Altavilla

Nell’estate da record del turismo, con numeri tornati agli anni precedenti alla pandemia, arriva un riconoscimento lusinghiero per la Sicilia. Il prestigioso magazine di viaggi statunitense Travel+Leisure, ha inserito la Trinacria tra i World’s Best Awards, precisamente nell’elenco delle 20 isole più belle d’Europa. Nella lista che comprende ben sette isole greche, tra Milos, Paros e Corfù, la Sicilia si piazza all’undicesimo posto, con 87.04 punti, seguita da Cipro, Santorini e Maiorca (qui l’elenco completo).

Il Tempio C di Selinunte (foto Franck Manogil, Wikipedia, licenza CC BY 2.0)

“La Sicilia attende l’intrepido e preparato viaggiatore con spiagge incredibilmente incontaminate, rovine greche e favolose architetture del tardo Medioevo e del periodo del Regno delle Due Sicilie”. Questa la descrizione dell’Isola che si legge nel magazine, a cui si accompagna una foto di Noto, con la superba Cattedrale barocca e la sua scalinata.

La spiaggia di Menfi (foto Giulio Giallombardo)

The World’s Best Awards è sondaggio annuale per le eccellenze mondiali del settore turistico, organizzato per la prima volta nel 1995. A lanciarlo la rivista Travel+Leisure, che conta quasi 5 milioni di lettori nella sua versione cartacea e raggiunge gli 11 milioni di follower con i suoi profili social. Sulle sue pagine, inoltre, vengono pubblicati spesso articoli di scrittori, artisti, designer e giornalisti di fama internazionale.

Turisti nella Valle dei Templi

Ogni anno, la rivista chiede ai lettori di valutare le esperienze di viaggio in tutto il mondo: condividere le loro opinioni sulle migliori città, isole, navi da crociera, spa, compagnie aeree e altro ancora. Le isole sono state valutate in base alle loro attività e ai luoghi d’interesse, alle attrazioni naturali e alle spiagge, al cibo, alla cordialità e ad altri parametri. Per i curatori del magazine le migliori isole del mondo “promettono molto più di acque cristalline, coste spettacolari e spiagge incontaminate”.

Nella prima foto in alto la Cattedrale di Noto (foto di Robert Cheaib da Pixabay)

Condividi
Tags

In evidenza

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Dall’ex Palazzo delle Finanze alla Chimica Arenella, passi avanti per il recupero di quattro tesori abbandonati

Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari

Ultimi articoli

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Articoli correlati