La gestualità italiana sbarca in Asia, la porta in scena Luca Vullo

Tournée oltreoceano, in Vietnam e Malaysia, del regista e performer siciliano con lo spettacolo “La voce del corpo” e con incontri formativi sulla comunicazione non verbale

di Redazione

La gestualità italiana fa il giro del mondo e sbarca in Asia. Ho Chi Min City e Hanoi, in Vietnam, e Kuala Lumpur in Malaysia, saranno le mete di una tournée oltreoceano che dal 22 ottobre all’1 novembre vedrà Luca Vullo e la madre Angela Gabriele, protagonisti in diversi teatri e università con lo spettacolo “La voce del corpo” e con workshop formativi sulla comunicazione non verbale degli italiani.

Una scena de “La voce del corpo”

Non a caso sono il regista e performer siciliano e la madre stati invitati durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un evento culturale internazionale giunto alla XIX edizione che si svolge ogni anno nel mese di ottobre, su iniziativa dell’Accademia della Crusca in cooperazione con la Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministro degli affari esteri italiano. Ennesima conferma per Vullo che da anni promuove con diversi linguaggi artistici l’Italia all’estero, divenendo nel tempo, una sorta di ambasciatore della cultura italiana nel mondo.

Angela Gabriele e Luca Vullo

A seguito dell’uscita ufficiale del suo primo libro “L’italia s’è gesta. Come parlare italiano senza parlare”, dove racconta le sue esperienze per il mondo con i gesti italiani, Vullo ha partecipato come speaker al TEDx Varese 2019 e alla Leadership Arena che si è tenuto a Barcellona, con la collaborazione della Camera di Commercio, il Consolato Italiano di Barcellona e la Casa degli Italiani. Due importanti occasioni a fianco di grandi talenti del mondo del business, dello spettacolo e dello sport.

Luca Vullo, inoltre, ha realizzato, in qualità di autore, regista e produttore, il documentario “Influx” che racconta la contemporanea emigrazione italiana a Londra ed è fruibile in tutto il mondo sulla piattaforma Netflix. Inoltre, occupandosi di pubblicità con la sua casa di produzione Ondemotive Productions con sede a Londra, il regista è stato incaricato dal Consolato Italiano di Londra, di realizzare lo spot ufficiale di promozione della lingua italiana all’estero. Lo spettacolo in tournée in Vietnam sarà in italiano ma verrà sottotitolato in tempo reale in lingua vietnamita.

Condividi
Tags

In evidenza

Premio del Paesaggio, Encomio per Le Vie dei Tesori

La Fondazione Le Vie dei Tesori ha ricevuto l'Encomio dal Ministero della Cultura nell’ambito del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

Palermo, restaurati gli orologi della settecentesca chiesa di Resuttana

Le lancette sul prospetto della storica parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, una delle più antiche della città, hanno ripreso a girare dopo anni di silenzio. I lavori di recupero dei grandi quadranti sono stati finanziati con le donazioni di un fedele

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Ultimi articoli

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

Articoli correlati