Domenica 26 settembre si è aggiunta una corsa speciale per raggiungere la città delle ceramiche su uno dei bus di Labisi Bus Operator, vettore ufficiale del Festival
di Redazione

Scoprire i tesori di Caltagirone, partendo da Palermo seduti comodamente in pullman, senza dover faticare guidando o cercando parcheggi. Novità in occasione dell’ultimo weekend del Festival Le Vie dei Tesori nella città delle ceramiche. Domenica 26 settembre si è aggiunta una corsa speciale per raggiungere Caltagirone su uno dei bus di Labisi Bus Operator, vettore ufficiale de Le Vie dei Tesori. Un modo veloce e sicuro per vivere il festival non solo nel capoluogo, con partenza la mattina e rientro in serata, viaggiando comodamente in poltrona, senza dover pensare al mezzo di trasporto o al posteggio sul posto, nel pieno rispetto di tutte le normative anti-Covid.

Per Caltagirone partenza prevista da piazza Unità d’Italia alle 8, con presentazione alle 7,30, e rientro a Palermo in programma per le 21 (qui per prenotare). Ma nell’ultima domenica di settembre si potrà viaggiare in bus, raggiungendo anche altre città del Festival. Ancora posti disponibili per Trapani e Marsala (partenza alle 8,30 sempre da piazza Unità d’Italia e rientro alle 19,30, qui per prenotare) e per Carini (partenza alle 9,30 e rientro alle 18,30, qui per prenotare).

A ottobre, infine, sono già prenotabili le gite a Cefalù (3 ottobre, qui per prenotare); Erice (10 ottobre, qui per prenotare); Sciacca (17 ottobre, qui per prenotare) e Catania (24 ottobre, qui per prenotare).
Per informazioni ulteriori informazioni cliccare qui.