Trapani

Tele in cerca d’autore: a Salemi svelato il mistero del “pittore senza opere”

Nella chiesa della Madonna degli Angeli custodita una preziosa pala d’altare dell'artista seicentesco Gabriele Cabrera e Cardona, finora attribuita ad un anonimo. Adesso sono due i dipinti firmati da questo maestro originario di Naro di cui poco si conosce

Negli abissi di Pantelleria un patrimonio sommerso ancora tutto da scoprire

Dopo il ritrovamento lo scorso ottobre di centinaia di anfore puniche, sono in programma altre immersioni per studiare meglio i fondali di Cala Gadir. Il soprintendente del Mare: “La strada maestra è quella tracciata da Sebastiano Tusa”

Nel 2022 oltre 3 milioni di visitatori nei musei e parchi archeologici siciliani

Il rinvenimento di alcune tegole con bollo lascia pensare che la dimora scoperta nelle campagne del Nisseno, sia collegabile a un personaggio della cerchia pubblica di epoca imperiale. Le nuove ricerche effettuate in questi mesi hanno fatto emergere almeno tre costruzioni a pianta rettangolare

In arrivo due milioni per quattro parchi archeologici siciliani

Il rinvenimento di alcune tegole con bollo lascia pensare che la dimora scoperta nelle campagne del Nisseno, sia collegabile a un personaggio della cerchia pubblica di epoca imperiale. Le nuove ricerche effettuate in questi mesi hanno fatto emergere almeno tre costruzioni a pianta rettangolare

A Trapani pronto a rinascere il Villino Nasi, via libera al progetto di restauro

L’ex Provincia, proprietaria del bene, ha previsto la somma complessiva di 390mila euro per i lavori che renderanno il gioiello liberty nuovamente fruibile, recuperando dipinti, decori e affreschi

Rinasce dopo vent’anni l’orologio della torre civica di Poggioreale

Restaurato uno dei simboli della città nuova. Sostituito il meccanismo, le lancette e il quadrante in ceramica. Installato anche un impianto di illuminazione a led per le ore notturne

Riapre dopo tre anni la Casa Museo Garibaldi di Calatafimi Segesta

Terminati i lavori di restauro all’edificio settecentesco dove l’Eroe dei Due mondi trovò riparo dopo la battaglia contro l’esercito borbonico. Custodisce cimeli e documenti dell’epopea dei Mille. L’amministrazione comunale pensa adesso a un itinerario per valorizzarla

A Mazara cercasi sponsor per restaurare i mosaici romani di San Nicolò Regale

L’amministrazione comunale è alla ricerca di finanziatori per il recupero delle preziose decorazioni musive custodite nella piccola chiesetta normanna. C’è tempo fino al 9 gennaio per rispondere all’appello

Cantiere aperto al museo Pepoli di Trapani per il restauro di tre tele del Seicento

Si tratta di “nature morte”, un genere molto diffuso tra ‘600 e ‘700, utilizzato spesso nelle dimore signorili come arredo dei sontuosi saloni da pranzo

Le Vie dei Tesori chiude la sedicesima edizione con oltre 250mila visite

La spesa generata dai turisti supera i sei milioni e mezzo. Il 90 per cento è certo di tornare per l’edizione successiva. Indice di gradimento del 91 per cento. Palermo sfiora i 166mila visitatori

Ultime notizie

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi