Siracusa

Famiglia finlandese in fuga dalla Sicilia: la scuola italiana sotto processo

Si accende la polemica dopo la lettera della pittrice che si era trasferita con la famiglia a Siracusa, e che adesso ha lasciato l’Isola contestando i metodi educativi degli insegnanti. Un atto d’accusa che ha scatenato un dibattito, suscitando diverse reazioni tra presidi, docenti e rappresentanti delle istituzioni

Completato il restauro del castello Maniace di Siracusa

Resa pienamente fruibile la corte d’ingresso dove si è mantenuta la geometria preesistente, con interventi realizzati nella stessa pietra calcarea che ricopre il pavimento della sala ipostila. Ristrutturata la sala del servizio di custodia e riqualificati gli impianti idrici

A Lentini è scontro per la gestione di Palazzo Beneventano

Monta la polemica tra il Comune e i privati per l’affidamento dell’ex residenza nobiliare diventata polo culturale. L’amministrazione ha invitato la cooperativa Badia Lost & Found a riconsegnare i locali del bene revocando la concessione

Conclusa la campagna di scavi nell’area archeologica di Leontinoi

L’equipe dell’Università Tor Vergata di Roma ha proseguito i lavori avviati, aggiungendo un altro tassello alla storia della Lentini medievale. Venuta infatti alla luce un’imponente fortificazione con un lungo muro rettilineo spesso due metri

L’antica Eloro e la villa del Tellaro tra nuove ricerche e ricostruzioni 3D

Torna per il secondo anno consecutivo la campagna di studi nei due siti di Noto per la creazione di modelli digitali e per pianificare con più precisione futuri interventi di scavo

A Lentini il sogno di un museo dei sensi oltre tutte le barriere

Lanciata una raccolta fondi per rendere accessibile il Parco urbano d’arte con allestimenti tattili e percettivi all’insegna dell’inclusione sociale. Previste barre sonore, ologrammi col linguaggio dei segni e visori 3D

Artisti contemporanei rileggono il mito di Edipo

Fino al 6 novembre nella Galleria di Palazzo Bellomo a Siracusa, una mostra di opere che dialogano con quelle della collezione storica innescando rimandi, contrappunti, valorizzazioni reciproche

Premio Borghi dei Tesori, incoronati i due progetti vincitori

Rinasce l’antico orologio della Matrice di Calatafimi Segesta e verranno recuperati i magazzini del porto di Portopalo di Capo Passero

Ultime notizie

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico

Viaggio nel Firriato di Villafranca alla scoperta della Palermo Liberty

Nell’area tra il Politeama e piazza Croci, dopo l’Esposizione nazionale nel 1892, sorsero villette e palazzine in parte sopravvissute agli anni del sacco. Architetture raffinate tra decorazioni floreali ed eleganti prospetti eclettici: dai palazzi Dato, Di Pisa e Failla Zito alla casa del pittore Salvatore Gregorietti