Intervento di somma urgenza per l’edificio nel centro storico di Palermo, interessato da alcuni crolli nei mesi scorsi. Previsto il rifacimento del prospetto e della vela campanaria, la sostituzione degli infissi e il risanamento della scala interna alla torre
Nel centenario della nascita del grande intellettuale, trenta opere dell'artista saccense saranno esposte fino al 27 luglio nel Palazzo Reale di Palermo
Il percorso consente di ammirare diversi tesori naturalistici e archeologici. Installati cartellini impermeabili per i reperti e presto verrà ripristinato il sistema di visita tecnologico
Prende forma la nuova pavimentazione in pietra di Billiemi in via Bonello. Il primo di una serie di interventi di riqualificazione che interessano diverse zone del centro storico
Durante i lavori per la realizzazione del collettore fognario, in via Colonna Rotta, è stato trovato uno scheletro con il corredo funebre risalente al Terzo secolo avanti Cristo. In corso ulteriori indagini della Soprintendenza
Più di 30 writer da ogni parte del mondo hanno dipinto la cancellata dello stadio comunale. Da Milano alle Canarie, da Genova alla Sardegna, fino al Bronx di New York con uno degli street artist più noti
Finanziato dalla Regione Siciliana un concorso di progettazione per far rinascere la struttura di Partanna Mondello e salvaguardarne la memoria storica. Ospiterà anche un auditorium, biblioteca e coworking
Dalla Chimica Arenella alla Manifattura Tabacchi, fino al mattonificio Puleo, sono tanti gli esempi di archeologia industriale. Oggi molti sono ruderi che potrebbero essere recuperati
Finanziato il progetto di ristrutturazione che comprende i locali dei bagni, il complesso museale e i ruderi dell’antico mulino. Torneranno alla luce le strutture romane attualmente coperte
È partita dalla Sicilia la nona edizione di Pfu Zero, con i volontari di Marevivo e EcoTyre impegnati nella raccolta straordinaria di questi rifiuti speciali
Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026
In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti