Fotonotizia

Carini, Castello La Grua-Talamanca

Dopo la cacciata dagli arabi, nel 1072 giungeva a Carini Rodolfo Bonello il Normanno che poneva la prima pietra del famosissimo castello, ingrandito nel...

Palermo, Sorgenti del Gabriele

Un piacevole senso di frescura e il gorgoglio dell’acqua accolgono il visitatore che, a Palermo,  raggiunge le sorgenti naturali ai piedi della “conigliera”, oggi...

Bagheria, Castello San Marco

Tra architettura militare e villa di campagna, Castello San Marco fu edificato nel 1673 attorno a una torre di artiglieria cinquecentesca, come dimora estiva dei...

Trapani, Villino Nasi

Sembra poggiato sul mare, con le sue finestre turchesi che si confondono col cielo. Sorge dove il Tirreno si unisce al Mediterraneo, su una...

Alcamo, Chiesa di San Pietro Apostolo

La chiesa di San Pietro Apostolo è una delle più antiche di Alcamo, come risulta da un documento del 1367. Annessa a un orfanotrofio...

Palermo, Palazzo Isnello

Qui nel 1800 visse Michele Amari “storico della guerra del Vespro e dei musulmani di Sicilia”: Palazzo Isnello è uno dei tesori meglio nascosti...

Catania, Palazzo Biscari

Di scena tutta la magnificenza del barocco catanese. Affreschi, decorazioni, mobili e arredi di squisita fattura nella dimora privata di maggiore pregio in città....

Erice, Casa Santa di Sales

Tra il 1742 e il 1762 venne realizzato nei locali attigui alla chiesa di San Cataldo, a Erice, un piccolo oratorio chiamato Casa Santa...

Ultime notizie

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Le Vie dei Tesori tra i grandi eventi siciliani del 2023

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana