Dopo la cacciata dagli arabi, nel 1072 giungeva a Carini Rodolfo Bonello il Normanno che poneva la prima pietra del famosissimo castello, ingrandito nel...
Un piacevole senso di frescura e il gorgoglio dell’acqua accolgono il visitatore che, a Palermo, raggiunge le sorgenti naturali ai piedi della “conigliera”, oggi...
Tra architettura militare e villa di campagna, Castello San Marco fu edificato nel 1673 attorno a una torre di artiglieria cinquecentesca, come dimora estiva dei...
Di scena tutta la magnificenza del barocco catanese. Affreschi, decorazioni, mobili e arredi di squisita fattura nella dimora privata di maggiore pregio in città....
Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti
Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana