Caltanissetta

Le Vie dei Tesori al via nelle prime otto città, ecco le passeggiate del weekend

Da Messina a Enna, da Caltanissetta a Mazara del Vallo, fino a Termini Imerese, sono tanti i tour organizzati per il primo fine settimana del festival, tra centri storici, casali sui monti e antichi acquedotti

Le Vie dei Tesori torna a Caltanissetta con 15 luoghi, esperienze e passeggiate

Dallo storico liceo della città al convitto dei Gesuiti al nuovo museo del design, dalla “casina” del barone Benintende ai serbatoi di Monte San Giuliano, e aprono le porte anche due chiese a San Cataldo. Dal 10 al 25 settembre sesta edizione del festival nel capoluogo nisseno

“Ulisse in Sicilia”, in mostra a Gela oltre 80 reperti e la nave greca ricomposta

Un percorso espositivo, allestito dalla Soprintendenza di Caltanissetta e visitabile dal 22 luglio al 10 ottobre, che racconta il passaggio dell'eroe greco nell'Isola

Al via lavori di riqualificazione nei siti del Parco archeologico di Gela

Previsti nuovi impianti d’illuminazione, interventi di rifacimento energetico con fonti rinnovabili e pulitura per una migliore fruizione dei beni

Primi scavi archeologici a Sutera, il balcone dei Sicani

Avviata una campagna di ricerca su monte San Paolino, un luogo pieno di leggende, che si raggiunge dopo aver salito una scalinata tra la roccia composta da 157 gradini

La Coppa Nissena del 1922 diventa Luogo della Memoria

Nuovi riconoscimenti per il Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana. Tra le tradizioni da proteggere la festa dei Taratatà di Casteltermini, lo Sfogghiu e il Raviolo ragusano. Dichiarati Tesori umani viventi il cantastorie Giovanni Virgadavola e la tessitrice Rosanna Garofalo

A Caltanissetta rinasce Provvidenza tra arte e laboratori

Proseguono i progetti di rigenerazione del quartiere nel centro storico del capoluogo. Dopo un’attesa di 25 anni, partono i laboratori sociali, assegnati alloggi, recuperati spazi in abbandono e realizzati murales e installazioni

Un documentario inedito sulla Settimana Santa di Caltanissetta

Le immagini storiche di Gianfranco Ayala, che nel 1950 filmò i riti pasquali del capoluogo nisseno, di Delia e San Cataldo, sono state restaurate e diventate un film sul recupero della memoria

Ultime notizie

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico

Viaggio nel Firriato di Villafranca alla scoperta della Palermo Liberty

Nell’area tra il Politeama e piazza Croci, dopo l’Esposizione nazionale nel 1892, sorsero villette e palazzine in parte sopravvissute agli anni del sacco. Architetture raffinate tra decorazioni floreali ed eleganti prospetti eclettici: dai palazzi Dato, Di Pisa e Failla Zito alla casa del pittore Salvatore Gregorietti