È il pesce osseo più grande del mondo, passa vicino alla Sicilia nei mesi di maggio e giugno. Un tempo le dimensioni dei branchi erano davvero considerevoli, ma oggi rischia l'estinzione
L'animale espiatorio era al centro di numerosi miti classici che nel Medioevo furono interpretati come allegorie e anticipazioni della redenzione cristiana
Con il loro retrogusto amarognolo, ricordano il tempo, in un passato non tanto lontano, in cui il principale ingrediente della dieta contadina era la fame
Un tempo a Carnevale le mani di tutte le donne di Delia erano impegnate a intrecciare quelle che poi sono diventate eccellenze della pasticceria siciliana
Una giovane ed esuberante palermitana partecipa ad una nota trasmissione su Rai Uno, mettendo a dura prova la pazienza del presentatore e scatenando la rete con migliaia di commenti sui social
Mauro Calvagna e Rosario Claudio La Placa sono due quarantenni di Belpasso che hanno fondato una società agricola, puntando sugli insegnamenti e l’esperienza delle rispettive famiglie
Consegnati i lavori per gli interventi di recupero del monumento sepolcrale all’interno del giardino dell’hotel Villa Fiorita. La sepoltura fa parte di un vasto complesso che risale al Primo secolo dopo Cristo
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina