Apertura Magazine

Dall’ex Palazzo delle Finanze alla Chimica Arenella, passi avanti per il recupero di quattro tesori abbandonati

Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari

Le Vie dei Tesori e i Borghi dei Tesori volano alla Bit di Milano

Percorsi, visite, sapori e botteghe artigiane in 45 piccoli comuni siciliani, pronti a mettersi in vetrina, tutti insieme in un unico stand, alla Borsa internazionale del turismo, dal 12 al 14 febbraio. Racconteranno le centinaia di esperienze che possono offrire ai visitatori

A Palazzo Montalbo i segreti delle opere d’arte svelati dalle restauratrici

Tante esperienze in programma per il quarto weekend delle Vie dei Tesori a Palermo: apre le porte il Centro regionale per la Progettazione e il restauro

Gite in barca, bagni “sonori” e voli in Piper: tutte le esperienze del secondo weekend

Le Vie dei Tesori entra nel vivo nelle città di questa prima parte del Festival. Tanti appuntamenti in programma sabato 18 e domenica 19 settembre

Il monastero basiliano di Frazzanò e quel bruco nell’orecchio di Ruggero

L’eremo di San Filippo di Fragalà, arroccato sui Nebrodi, è un luogo avvolto da leggende che adesso si prepara a rinascere grazie a nuovi restauri

Antiche strade di Sicilia, un archivio online le ripercorre tutte

Un progetto mette in rete una ventina di carte geografiche dell’Isola, con l’obiettivo di creare una mappa multimediale dei tracciati storici

L’antica Adranon che domina Sambuca, sito archeologico da riscoprire

Nell’area sono presenti le rovine di uno dei più importanti insediamenti greco-punici del Mediterraneo. Adesso rinasce grazie a una rassegna teatrale

Quell’eremo che abbraccia il mare alle pendici dell’Etna

Circondata dal verde, a un passo da Aci San Filippo, si trova la chiesa di Sant’Anna, da cui si gode un incantevole panorama che si perde nello Ionio

Rinasce la cripta di San Domenico a Caltanissetta

Terminato il restauro del sito chiuso da molto tempo a causa di crolli e infiltrazioni. Collocata una lastra di vetro per ammirarla anche dall’alto

Nave romana nei fondali di Ustica, al via studi e rilievi in 3D

Avviata una campagna di indagini condotta da un team internazionale sul relitto che si trova a 80 metri di profondità al largo dell'isola

Ultime notizie

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Le Vie dei Tesori tra i grandi eventi siciliani del 2023

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana

A San Biagio Platani tornano gli Archi di Pane, un rito tra arte e devozione

Tante le iniziative pensate per valorizzare la tradizione secolare che vede due confraternite, Madunnara e Signurara, costruire imponenti architetture effimere lungo il corso principale del piccolo borgo agrigentino. Domenica 9 aprile l’inaugurazione in occasione della Pasqua