Redazione

1467 posts

and

0 comments

Il piano di Valentina si fa in tre

L’artista ucraina Lisitsa si esibirà  alla Gam, due volte, e allo Steri. Un tour de force motivato dal grande affetto che la circonda a Palermo. Con lei il celebre violinista israeliano Guy Braunstein

Il restauro del soffitto ligneo dello Steri

Quarto appuntamento con i video che svelano i tesori nascosti della Kalsa. Vi portiamo all’interno del Palazzo Chiaramonte, alla scoperta del restauro della "sala delle capriate"

Segesta diventa grande, ecco il Parco archeologico

Il nuovo ente da ora in avanti avrà la sua autonomia scientifica, gestionale, amministrativa e finanziaria. È il quarto nato in Sicilia. In attesa ce ne sono altri 16

L’Aquila di Bonelli sceglie la Sicilia, scoperti altri due esemplari

La nuova “famiglia” non era nota agli esperti e la scoperta è avvenuta nel corso di un sopralluogo per la verifica delle condizioni di un altro volatile “scomparso dai radar”

Nuova vita per il sipario del teatro Massimo

Torna a nuova vita il sipario storico realizzato da Giuseppe Sciuti al teatro Massimo di Palermo, che potrà cosi tornare al suo posto e accogliere gli spettatori all'ingresso in sala

I segreti dell’architetto

Terzo appuntamento con i video che svelano i tesori nascosti alla Kalsa. Protagonista questa volta è Giacomo Amato, che ha progettato la chiesa di Santa Teresa e il Noviziato dei Crociferi

Cuticchio a Roncisvalle sulle orme dei paladini

Il puparo Mimmo Cuticchio è andato a Roncisvalle, con diversi artisti italiani, per dire “no” a tutte le guerre

In evidenza

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico