Guido Fiorito

83 posts

and

0 comments

Sicilia e Grecia si abbracciano: la statua di Atena risplende al Salinas

Il reperto proveniente dal Museo dell’Acropoli di Atene resterà a Palermo per quattro anni. È il frutto dell’accordo tra i due Paesi grazie al quale è tornato in Patria il frammento del Partenone

Luci d’arte sui castelli siciliani, pronto un bando della Regione

Messi a disposizione 5 milioni di euro per illuminare fortezze, manieri e torri. Un avviso rivolto ai Comuni per valorizzare un patrimonio immenso e spesso trascurato

Quelle pietre tra terra e cielo: Cerami e il mistero dei menhir

Un convegno al museo Salinas di Palermo ha fatto il punto sul presunto complesso megalitico preistorico scoperto alle pendici dei Nebrodi

Il mare spezzato di Sebastiano Tusa, svelata la stele nel Pantheon di Sicilia

Inaugurato nella chiesa di San Domenico a Palermo il monumento funebre dedicato all’archeologo scomparso in Etiopia nel 2019. È stato realizzato dall’artista Michele Canzoneri

Da Piazza Armerina alla Cina: l’avventurosa vita di Intorcetta il Saggio

Per la prima volta in italiano e inglese l’opera del gesuita siciliano che tradusse Confucio dal latino. Fu un grande protagonista della diffusione della cultura del Celeste Impero in Europa

Il principe di Castelvetrano e la Cappella Sistina siciliana

Per celebrare i 500 anni della nascita, un convegno ha ricordato Carlo Aragona Tagliavia, vicerè nell’Isola. Pronto un progetto di ricerca sulla salma sepolta nella chiesa di San Domenico

Palermo ricorda Sofonisba, la dama pittrice che stregò Van Dyck

In occasione dell’anniversario della morte, nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi, dove è sepolta, un incontro per celebrare un’artista libera che ha precorso i tempi

In trincea fra cimeli, armi e divise: viaggio nel nuovo Museo della guerra

In occasione del festival Le Vie dei Tesori, ha aperto per la prima volta al pubblico uno spazio espositivo all’interno della caserma Ruggero Settimo

Antiche strade di Sicilia, un archivio online le ripercorre tutte

Un progetto mette in rete una ventina di carte geografiche dell’Isola, con l’obiettivo di creare una mappa multimediale dei tracciati storici

Dopo quattro anni riaprono a Palermo i Giardini d’Orleans

Nuovamente fruibile l’area verde alle spalle di Palazzo d’Orleans. Presenti circa 450 animali di 70 specie diverse e anche rarità botaniche

In evidenza

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Taormina tra arte, cinema e musica: presentato il calendario del festival 2023

In programma tante prime e produzioni dal vivo per una co-direzione artistica firmata da Beatrice Venezi e Barrett Wissman. La stagione estiva si apre ufficialmente venerdì 23 giugno con il Gala Pavarotti Forever