Federica Certa

29 posts

and

0 comments

Alla scoperta del teatro Pirandello e dell’ipogeo

Due luoghi molto diversi tra loro sono gli estremi di un unico, suggestivo percorso guidato, inserito nel programma agrigentino delle Vie dei Tesori

Pestilenze, carcere, misteri: le mille vite della Colombaia

E’ uno dei simboli di Trapani, a lungo dimenticato. Ma adesso si aprono spiragli per una nuova esistenza, forse in mano ai privati. E intanto dal 14 settembre sarà visitabile, su prenotazione, grazie a Le Vie dei Tesori

San Pietro, la chiesa raccontata da Pirandello

L’opera d’arte agrigentina è diventata uno spazio che ospita eventi culturali, ma non ha perso la sua forte carica spirituale. Sarà esplorabile per tre weekend, dal 14 settembre, grazie a “Le Vie dei Tesori”

Arte, cultura e spettacoli nella Catania dimenticata

Tornano a vivere cinque luoghi della città, trasformati in contenitori di eventi. Tutto pronto per la seconda edizione di “Wonder Time”, con oltre cento artisti coinvolti e 40 appuntamenti in un mese

La banda di Mistretta, una musica lunga 150 anni

È una delle pochissime, in Italia, ad avere in pianta organica il maestro direttore, nominato per concorso. Sessanta elementi che organizzano raduni bandistici e vincono concorsi

Uno stilista che viene da lontano

Gli bastano due pezzi di stoffa per farne un oggetto concreto o un abito. Lui è Adbul, minorenne del Gambia che ha imparato la vecchia arte della sartoria rivelando un talento

Il Cammino di Santiago siciliano, sulle orme di Rosalia

Si tratta di 180  chilometri da percorrere a piedi in otto tappe, dall'eremo della Quisquina a Monte Pellegrino: è l'Itinerarium Rosaliae. Un trekking impegnativo per il grande dislivello. E a ottobre si parte.

Dal Nebraska alla Sicilia per studiare le mummie

Dieci studenti del Midwest americano sono arrivati a Santa Lucia del Mela per occuparsi di tafonomia, paletnologia, paleopatologia. Sognano ll’Fbi

I misteri delle mummie scomparse

Fra Palermo, Ragusa, Novara di Sicilia, negli ultimi 40 anni sono stati frequenti i furti per i più vari motivi. E c’è chi ha dovuto trasformarsi in Sherlock Holmes per cercarle

In evidenza

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile