La copia della scultura di Valerio Villareale, che si trova in un salone di Palazzo Fatta, a Palermo, è la stessa descritta nel libro “Estati Felici” scritto dal creatore di gioielli
Del Santissimo Croficisso all'Albergheria resta solo la volta cinquecentesca, un tempo custodiva le spoglie del pittore Giuseppe Albina, conosciuto per via bella sua bassa statura con l’appellativo di “sozzo”
L'edificio si trova in via Bandiera, a Palermo, ma non c'è traccia di una targa che accenni alla storia del frate domenicano, a cui vennero attribuiti due miracoli
Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti
Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile
Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini