Beniamino Biondi

13 posts

and

0 comments

Le edicole sacre di Agrigento, beni invisibili tra arte e devozione

Alla scoperta dei tabernacoli disseminati tra i vicoli del centro storico, testimonianza di una identità religiosa collettiva e di memorie perdute

Alla scoperta del Castello, il belvedere segreto di Agrigento

Un tesoro quasi sconosciuto nel colle di Girgenti, che regala un panorama mozzafiato. Un tempo destinato a carcere, adesso è in attesa di rinascere

I cortili di Agrigento, patrimonio nascosto da custodire

Spazi di congiunzione tra pubblico e privato, si nascondono nel reticolo di vicoli del centro storico, in attesa di essere valorizzati come meritano

In evidenza

Viaggio nel Firriato di Villafranca alla scoperta della Palermo Liberty

Nell’area tra il Politeama e piazza Croci, dopo l’Esposizione nazionale nel 1892, sorsero villette e palazzine in parte sopravvissute agli anni del sacco. Architetture raffinate tra decorazioni floreali ed eleganti prospetti eclettici: dai palazzi Dato, Di Pisa e Failla Zito alla casa del pittore Salvatore Gregorietti

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità