Beniamino Biondi

13 posts

and

0 comments

Quella sconvolgente festa pastorale che diventa rito di fertilità

In alcuni paesi dell’entroterra agrigentino, nel giorno dell’Epifania, va in scena una testimonianza della Sicilia arcaica che resiste inviolata

Rinasce la casa-museo di Sant’Alfonso nel cuore di Agrigento

Alla scoperta dell’ex sede dei padri liguorini, che custodisce gli arredi e le collezioni d’arte dei missionari redentoristi

Il Giardino botanico di Agrigento e i suoi tunnel nella roccia

Nell’area verde sono presenti circa 20mila piante di oltre 300 colture diverse, un erbario, ipogei, reperti fossili e caverne naturali visitabili

Mazara segreta, storie e leggende tra i vicoli della casbah

Nel centro storico della città c’è un vicolo dedicato a un bandito non violento, una scala dove sedevano i poveri e un cortile tutto da scoprire

Il Belice oltre il terremoto: tra utopie, lotte sociali e ricostruzione

A Gibellina il museo EpiCentro della Memoria Viva custodisce video, documenti e fotografie, che rappresentano la coscienza storica del territorio

I bevai di campagna, pezzi di storia contadina da salvare

Luoghi di sosta per braccianti e animali, sono tanti in Sicilia gli antichi abbeveratoi che stanno scomparendo, specchio di una cultura in declino

Il mistero di Monte Guastanella e la tomba del re Minosse

Nell’Agrigentino c’è una montagna ricca di ambienti rupestri, che alcuni studi ritengono essere il luogo dove morì il sovrano cretese

Libri d’artista nel cuore della Sicilia: l’archivio che non ti aspetti

A San Cataldo, nel Nisseno, c’è una collezione di oltre 500 tra rari volumi e riviste d’arte, dagli anni '60 del Novecento sino a oggi

Le miniere abbandonate, patrimonio siciliano da riscoprire

Le zolfare furono da un lato risorsa, ma dall’altro causa di tragedie, come quella di Gibellini. Luoghi che oggi potrebbero diventare mete culturali

L’altro volto della Valle dei Templi in un santuario nascosto

Verso il recupero del sito rupestre dedicato a Demetra e Persefone, il più antico luogo sacro di Agrigento, che adesso si prepara a rinascere

In evidenza

Dall’Irlanda alla Sicilia, famiglia cambia vita e sceglie Sambuca

Una coppia con tre figli parte da Belfast e si ferma nel borgo agrigentino, dove decide di restare a tempo indeterminato. Lui bergamasco naturalizzato irlandese, artigiano del cuoio, ha ricavato il suo laboratorio in un vecchio granaio ristrutturato

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Le Vie dei Tesori tra i grandi eventi siciliani del 2023

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana