Piste ciclabili, aree verdi, valorizzazione delle ex fabbriche storiche, ristoranti, una piscina galleggiante e perfino una metro marittima. Sono tanti i progetti in ballo per la riqualificazione dei quartieri del litorale, da Sant’Erasmo a Acqua dei Corsari. Interventi da 58 milioni di euro con fondi del Pnrr
Incoraggianti i dati di uno studio condotto da UniCredit-Nomisma sul mercato vitivinicolo dell’Isola, esposti in occasione della presentazione della diciannovesima edizione di Sicilia en Primeur, la kermesse organizzata da Assovini che si svolgerà dal 9 al 13 maggio
Dai Misteri di Trapani alle Vare di Caltanissetta, dalle processioni nel centro storico di Palermo ai Diavoli di Prizzi, fino agli Archi di San Biagio Platani. In tutta l’Isola tornano le celebrazioni religiose, tra folklore e tradizioni. Quest’anno con tanti turisti in più
La presidente della Commissione europea presente all’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo, insieme al Capo dello Stato, Sergio Mattarella: “L’Isola potrà diventare un Paese per giovani”
Intervista all’assessore regionale che fa il punto sui prossimi impegni per la valorizzazione dei patrimonio dell’Isola: dagli scambi con i musei del mondo ai fondi del Pnrr, dalle strategie di comunicazione al personale, fino alla sinergia tra gli assessorati
Dopo il ritrovamento lo scorso ottobre di centinaia di anfore puniche, sono in programma altre immersioni per studiare meglio i fondali di Cala Gadir. Il soprintendente del Mare: “La strada maestra è quella tracciata da Sebastiano Tusa”
All’Albergo delle Povere un allestimento racconta la città di un secolo fa attraverso oggetti originali, filmati storici, pannelli esplicativi e ricostruzioni tridimensionali
Sono sempre di più nell’Isola quelli che scelgono di viaggiare in bici. A dimostrarlo il progetto Sicily Divide, un itinerario di 458 chilometri da Trapani a Catania, diviso in 7 tappe tra colline, boschi, corsi d’acqua e sentieri
Una scultura settecentesca ne nascondeva un’altra ben più pregiata risalente al 15esimo secolo. Adesso l’opera è tornata a risplendere dopo il restauro nella Cattedrale di San Giovanni Battista
Piste ciclabili, aree verdi, valorizzazione delle ex fabbriche storiche, ristoranti, una piscina galleggiante e perfino una metro marittima. Sono tanti i progetti in ballo per la riqualificazione dei quartieri del litorale, da Sant’Erasmo a Acqua dei Corsari. Interventi da 58 milioni di euro con fondi del Pnrr
Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia
Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi