Tre rifugi antiaerei, il giardino di Villa Natoli e gli hangar storici, sono solo alcune delle tappe da scoprire durante la visita all'aeroporto presentato alla vigilia dell'apertura della manifestazione
Dalle fabbriche aziendali con i segreti dell’anice o del caffè perfetto ai depositi dei musei, passando per le sorgenti del Gabriele fino ai bagni rituali ebraici. Ecco i siti su prenotazione con Le Vie dei Tesori da visitare comodamente senza code
Oltre 65 concerti per 90 ore di musica dal centro alle periferie della città e domenica doppio appuntamento con Le vie dei Tesori, a Palazzo De Gregorio
Si aprirà il 19 gennaio con una Turandot ambientata nella Cina che verrà, tra futuro, matriarcato e fake news. Nel cartellone 10 opere, 3 balletti, 6 nuove produzioni, 10 concerti e 6 recital. E per gli abbonati via al “balzello” sul diritto di prelazione
Sarà finalmente restaurato, ma la storia di quest'opera, piena di colpi di scena, si intreccia a quella dello Spasimo e di un quadro di Raffaello sottratto, tra mille peripezie, alla Sicilia
Venti minuti di pura emozione sulla rotta del pioniere che segnò la storia dell'aeronautica al Sud. Per scoprire un pezzo della nostra storia e vedere la città come non l’avete mai vista
Era l'emblema della Palermo degli anni bui, oggi invece è al centro di diverse attività di riscatto. Con il Festival Le vie dei tesori si potrà visitare e racconterà storie entrate nella leggenda, grazie anche a delle scoperte inedite
Nella città dei Templi c'è una collezione che affascina i turisti che arrivano in visita. E che ha fatto breccia anche nel cuore dello scrittore Andrea Camilleri
“Donna Sicilia” è il progetto di mobilità sostenibile che prevede di raggiungere ville, castelli, masserie di charme a bordo di auto elettriche, con una guida bilingue
A palazzo Branciforte, in quello che era il Monte dei Pegni della città, una mostra indaga il concetto di economia e necessità, tra memoria storica e contemporaneo
Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti
Le lancette sul prospetto della storica parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, una delle più antiche della città, hanno ripreso a girare dopo anni di silenzio. I lavori di recupero dei grandi quadranti sono stati finanziati con le donazioni di un fedele