L’aeroporto è stato uno dei luoghi più visitati nel corso delle Vie dei Tesori 2018, regalando grandi emozioni sia a chi è andato sui piper sia a chi ne ha ammirato le tante attrattive sulla terra. Parlano alcuni dei protagonisti, mentre si studiano nuove iniziative per il futuro
L'ultima opera della scrittrice e giornalista è una mappa emotiva di una città che ha una sorta di “magia sudamericana”, riuscendo ad essere imprevedibile e in continua trasformazione. Grazie anche a sogni e aspirazioni di chi la abita
“Quanta bellezza abbiamo scoperto per la prima volta” - è questa la frase ripetuta più spesso dai visitatori che affollano i siti aperti con Le Vie dei Tesori. Abbiamo raccolto alcune testimonianze, tra luoghi che raccontano storie inedite
Sabato e domenica c'è una ricca selezione di percorsi da scegliere con Le Vie dei Tesori tra i misteri dell'Inquisizione, il ventre popolare dei mercati, le ferite aperte dei bombardamenti del '43 o la storia industriale Ducrot ai cantieri Zisa
Questa edizione è dedicata ai frutti autunnali e antichi, tra specie rare ed esotiche, ma la fiera è un appuntamento fisso per tutti i pollici verdi e ha rilanciato i tanti progetti di questa istituzione
Un'edizione ricca di novità attende gli spettatori, con una masterclass con il regista Peter Greenaway, incontri, proiezioni, prime visioni e un libro. Tra i premiati anche la coppia Castellitto - Mazzantini
Tante le storie curiose custodite nei luoghi della città dei Gonzaga che saranno aperti alle visite, grazie a una rete di volontari, istituzioni e associazioni
Per il secondo e ultimo weekend del Festival la città si svela nel suo circuito di chiese dalle mille storie, nell'incredibile collezione di orologi e strumenti di palazzo Lurani Cernuschi e nei giardini di via Saffi
Dagli scavi che hanno portato alla luce i rifugi antiaerei all'hangar, fino al giardino incantato di Villa Natoli: i percorsi via terra allo scalo, tra gioco e scoperta
La presentazione del Festival partito 12 anni fa da Palermo oggi nella sede della stampa estera di Milano. Saranno oltre 30 i luoghi aperti tra il capoluogo lombardo, Mantova e la Valtellina negli ultimi 2 weekend di ottobre
Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari
L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile