Amministratore

83 posts

and

0 comments

Articolo prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam quis sagittis tortor. Cras vel fermentum ante. Quisque ac condimentum quam. Lorem ipsum dolor sit amet,...

Le mille vite di “Nessun dorma”

La romanza di Turandot, tra le più celebri del repertorio operistico, è diventata anche icona musicale pop, inselvatichita da numerosi arrangiamenti

Palermo in tutte le lingue

Torna l'edizione dedicata alla multiculturalità con un fitto cartello di associazioni e incontri su strada

Le Vie dei Tesori debuttano a Trapani

Comune, diocesi e associazioni insieme per il bene comune: si potranno così visitare 19 siti nei tre week end che vanno dal 15 al 30 settembre. “Coltiviamo stupore e bellezza”

I 4 Canti, la conca dove sgorgano tutte le acque

"Quest’ottagono dove noi siamo, è qualche cosa di più che il centro della città: è un monumento d’arte, caratteristico, originale, unico forse al mondo"

Club Alpino Siciliano, i suoi primi 126 anni

E per celebrarli, ci sarà una giornata di festa al Castellaccio di Monreale con la rassegna "AlturEstival": una mostra fotografica con gli archivi storici e non solo

La Cattedrale di Messina, 1900

Giacomo Brogi. La Cattedrale di Messina con la Fontana del Montorsoli, 1900 circa, platinotipia. Fondo Prestipino, Fototeca Cricd

Messina e il suo Stretto, 1908

Città e stretto di Messina e la costa italiana, 1908, stampa stereoscopica alla gelatina bromuro d'argento. Fondo Pansini, Fototeca Cricd

Il chiostro del Duomo di Cefalù, 1900

Il chiostro della cattedrale di Cefalù, 1900 circa, stampa alla gelatina bromuro d'argento. Fondo Prestipino, Fototeca del Cricd

In evidenza

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti